Descrizione
Questo libro tratta il punto Caterina de’ Medici, una tecnica abbastanza semplice, basata sull’uso del doppio punto filza. Si ripercorre un ricamo tradizionale, che affonda le proprie origini nei secoli passati e che si basa sull’esecuzione di moduli geometrici rinascimentali. L’intento dell’autrice è quello di valorizzare una tecnica dal grande valore storico, per svilupparla ed attualizzarla con originalità e finalità innovative. Il libro è ricco di fotografie e schemi dei lavori presentati. La parte di testo relativa ai cenni storici, ai materiali ed alla tecnica si limita alle pagine iniziali.