Descrizione
Perline Miyuki a forma di cubo con lato di mm 3. Sono perline perfettamente regolari tra loro, di grandissima qualità perché create con un particolare processo produttivo. Misurano circa mm 3 di lato ed il foro misura circa mm 1,3. Possono essere utilizzate per creazioni di vario tipo, tra cui anche la tessitura con perline chiamata Peyote. Sono molto belle, lucenti e si possono avere in moltissimi colori diversi. La migliore qualità ad un prezzo molto conveniente. S/L significa Silver Lined, ovvero placcate argento all’interno del foro della perlina, per ottenere un effetto più brillante.
CONFEZIONE MIYUKI ROCAILLES:
Le perline sono vendute all’interno di un comodissimo tubo di plastica, che consente di conservarle facilmente senza perderle. Ogni tubo contiene circa 420 perline equivalenti a g 20 circa di prodotto. Il contenitore di plastica è senz’altro molto utile anche perché fa risparmiare spazio e permette di tenere facilmente in ordine i diversi colori, consentendo di accedere alle perle con facilità, senza disperderle.
PROCESSO PRODUTTIVO:
Le perline Miyuki Rocailles attraversano un rigoroso processo produttivo fatto in Giappone:
- Per prima cosa i materiali grezzi vengono mischiati con gli ingredienti dei colori di base e collocati in un forno a 1400° per ottenere il vetro fuso.
- Il vetro fuso viene trasferito in un crogiolo leggermente più freddo. Utilizzando un dispositivo ad aria compressa il vetro viene soffiato attraverso fori sagomati sul fondo della pentola, per creare la forma del tubo di vetro.
- Il lungo tubo di vetro viene tagliato in pezzi corti e uguali, usando una macchina da taglio speciale.
- Si mescola la polvere di carbonio con questi pezzi tagliati e li si scalda a 700 ° C per trasformarli in perline rotonde.
- Le perline vengono risciacquate per lavare via la polvere di carbonio e fatte cadere per renderle lucide.
- Le perline lavate non sono ancora trasparenti. Vengono rese trasparenti levigando la superficie.
- Le perline vengono migliorate e vengono create le diverse varietà attraverso processi di argentatura, tintura, galvanizzazione, lucidatura, rivestimento arcobaleno ecc.
- Viene fatto poi un ultimo lavaggio ed un’accurata asciugatura delle perline.
- Infine i prodotti completati sono imballati e quindi esportati nei vari paesi.
Per ogni altra informazione: https://www.spazioricamo.it/contatti/